ALL4ONE

Una nuova Start Up innovativa

Scopri di piùContattaci

All4One

Una StartUp

innovativa

 

ALL4ONE è una start up innovativa nata con l’obiettivo di fornire soluzioni software innovative attraverso lo sviluppo di un sistema software integrato con la presenza in rete e con la presenza sui social network che ha l’obiettivo di fornire un servizio ai punti vendita al dettaglio di messa in rete e condivisione dei magazzini singoli (disponibilità di magazzino dei singoli negozianti) per poterne attuare la gestione commerciale collaborativa: vendita presso un punto di merce disponibile presso un altro punto attraverso la cessione della merce dal primo al secondo punto vendita.

 

Scopri di Più

Il nostro

progetto

 

Tale sistema consentirà ai commercianti partecipanti ai progetti (uno per categoria merceologica interessata)  di vendere sia nell’e-commerce dedicato, che dall’app di vendita disponibile presso il negozio; la merce in vendita sarà la somma di quanto nella loro disponibilità più tutta quella disponibile nei magazzini dei colleghi.

L’innovazione della piattaforma risiede nella convergenza delle informazioni che vengono interrogate da più sistemi apparentemente asincroni in maniera completamente sincrona; ciò significa che, a vendita perfezionata, il prodotto viene automaticamente “riservato” e immediatamente tolto dalla disponibilità dell’intero sistema scalando in tempo reale la vendita, e di conseguenza il dato di giacenza di magazzino, sincronizzando quindi l’informazione del data base centrale con il sistema periferico, evitando vendite di articoli non più disponibili (problema della falsa disponibilità di un prodotto).

L’innovazione

La piattaforma software si fonderà su tre fattori innovativi:
1
Possibilità per i negozianti aderenti di aprire un  portale Web di e-commerce mediante un software contenente sia la parte grafica che la parte di connessione al database, che avverrà solo tramite webservice appositamente costruiti; tali webservice sincronizzeranno i dati direttamente dal data base centrale dove risiedono gli articoli, rendendo il portale operativo in tempi ristrettissimi rispetto agli attuali standard;
2
Messa a disposizione dei negozianti di un tablet contenente un’applicazione di vendita, dalla quale potrà non solo vendere i propri prodotti, ma anche tutti quelli presenti nel database centrale, che attinge da tutti i punti vendita sia in termini di descrizioni, di foto ma soprattutto di disponibilità della merce; ogni tablet avrà la sua SIM dati che lo collegherà tramite un web service in maniera crittografata al server del proprio e-commerce, che a sua volta sarà collegato al database centrale (mediante sincronia , dove risiedono tutti gli articoli e le condizioni di vendita e disponibilità). La comunicazione tra il dispositivo nelle mani del negoziante e il datacenter dove sono ospitati i data base avverrà tramite cifratura Diffie-Hellman a blocchi, nel senso che oltre ad utilizzare il noto algoritmo la comunicazione verrà “impacchettata” in più spedizioni, a loro volta crittografate e ricomposte all’arrivo.
3
Back office gestionale suddiviso in aree:  Area anagrafica dei soggetti iscritti,  Area anagrafica articoli,  Area magazzino, Area transazioni, Area controllo,  Area Marketing: in questa area verrà sviluppato un innovativo connettore con Facebook, mediante il quale sarà possibile pubblicare post senza essere amministratori delle pagine  facebook.

SINDORA

Il progetto

Il primo settore merceologico su cui opererà ALL4ONE è il settore del gioiello.

Il progetto assumerà il nome di SINDORA.

L’innovazione della piattaforma sta nella convergenza delle informazioni che vengono interrogate da più sistemi apparentemente asincroni in maniera completamente sincrona; ciò significa che, a vendita perfezionata, il gioiello viene automaticamente “riservato” e immediatamente tolto dalla disponibilità dell’intero sistema.

Tecnicamente abbiamo studiato un sistema di priorità tra webservice, che ci permette di interrogare solo ed esclusivamente quelli che vengono “stimolati” da una vendita; ciò significa che l’intero sistema delle centinaia di webservice è dormiente, e un “demone” che gira nella rete, intuisce, secondo un algoritmo proprietario, quale sarà il prossima webservice ad essere invocato, e “attende” il completamento della transazione prima ancora che sia terminata; in questo modo la certezza di scalare la quantità dalla vendita è più che in tempo reale; al resto pensa la seconda parte del demone, che sincronizza l’informazione nel db centrale e di conseguenza in tutta la periferia.

Oggi: Ogni volta che un sistema periferico effettua una vendita interroga un web service che risiede nel server e aggiorna il dato di vendita e di conseguenza il dato di giacenza di magazzino; questo comporta che possa succedere, a causa di un qualsiasi rallentamento del server o a causa di più chiamate al web service, che la giacenza non sia immediatmante scalata e si incorra nel rischio di vendere un articolo NON PIU’ disponible

Domani: Grazie all’intelligenza artificiale, un demone “gira” per tutti i punti vendita e “capisce” quando una vendita sta per essere conclusa; appena il carrello del punto vendita viene confermato, il demone aggiorna in tempo reale la giacenza nel server, evitando il problema della falsa disponibilità

Tecnicamente il tutto è reso possibile da una interrelazione continua di numerosi database mediante sistemi di sincronia offerti dall’infrastruttura Microsoft SQL Server.

Dal punto di vista della sicurezza del trattamento dei dati personali e dei dati delle vendite, verranno applicate le più stringenti best practice indicate dal Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection  e secondo quanto al modello imposto da Iso 27001.

SITO IN AGGIORNAMENTO

CONTATTACI

siamo alla ricerca di collaboratori
z
Indirizzo Sede Operativa

Via Casellette km 16,2 10091 Alpignano TO

info@all4one.it+39 351 8040570

z
Orari

Lun – Ven : dalle 9 alle 18

Sab: dalle 9 alle 13

    ALL4ONE SRL

    get connect with us
    “La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e/o nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.”

    Privacy policy | Cookie policy
    Sede legale Via Battibo' 14 14052 Calosso AT
    CF. 01695740058 | P.IVA 01695740058
    © 2021 All right reserved.